GIAPPONESE Crisi: in cinese si scrive con due ideogrammi. Uno è PERICOLO e uno è OPPORTUNITÀ’. Quindi la situazione può andare in entrambe le direzioni; Contraddizione: in cinese s scrive con due ideogrammi: Uno è SCUDO e uno è SPADA. Da una leggenda che narra di un antico fabbro che diceva di fabbricare gli scudi più …
Je m’en allais chercher des oies Du côté de Fouilly les oies, A bicyclette. Soudain qui vois-je devant moi ? Un’ belle fille au frais minois A bicyclette. En arrivant à sa hauteur, J’y fais un sourire enchanteur A bicyclette. Ell’ rit aussi, On parle alors Et ell’ me dit dans nos transports A bicyclette. …
La pratica dell’ascolto come forma di meditazione. Anche questa potrebbe esser considerata una tecnica, un’espediente per riconoscere, al di là di ogni attaccamento o identificazione, la quieta, silente, inalienabile dimensione di colui che vede, di colui che percepisce, di colui che ascolta e trasforma la sofferenza implicita al proprio consueto isolamento psicologico, nella bellezza e …
Cos’è lo Zen? Zen significa conoscere se stessi. Significa chiedersi: Cosa sono io? Io spiego lo Zen con un cerchio. Su questo cerchio ci sono cinque punti. 0°, 90°, 180°, 270° e 360°. 360° e 0° sono lo stesso punto ” (Dae Soen Sa Nim) LO SPAZIO TRA 0° E 90° (IL PICCOLO-SE’) Qui dominano il …