Le père Goriot (H. de Balzac)

NOTE BIOGRAFICHE Honoré de Balzac (1799 Tours, 1850 ) cresciuto da una famiglia di borghesi. Inizialmente destinato alla carriera di notaio ebbe invece la possibilità di mettere alla prova la sua vocazione di scrittore. Inizialmente fu editore di sé stesso sotto falso nome, ma dati i primi insuccessi e i debiti contratti dovette lavorare come …

DVD

DVD (DIGITAL VERSATILE DISC) – Il DVD è un supporto di memorizzazione di tipo ottico. – E’ il prodotto della cooperazione del cosiddetto DVD Forum (ovvero l’istituzione che si è incaricata di redigere le specifiche del nuovo supporto formata da Philips, Sony, Matsushita, Hitachi, Warner, Toshiba, JVC, Thomson e Pioneer). – L’intento era quello di …

SINGHIOZZO

COSA E’ Può capitare a tutti, si ripete in modo ritmico, fastidioso e spesso “ostinato”: è il singhiozzo. Il singhiozzo è un fenomeno dovuto a contrazioni ripetute e involontarie del muscolo diaframma, il muscolo che si contrae durante durante l’inspirazione e si distende durante l’espirazione. Come mai la contrazione del diaframma, che determina il fenomeno …

TEORIA DEL KARMA

TEORIA DEL KARMA E’ come un conto in banca di cause ed effetti che ci si porta appresso ovunque. Tutto ciò che abbiamo pensato, provato, detto e fatto nel passato (in questa vita e nelle precedenti) è profondamente inciso nella propria vita (è anche la nostra tendenza di base) e ha il potere di influenzare …

RACCOLTA DI ANEDDOTI

Mamma elefante ed il suo cucciolo: un giorno in un circo mamma elefante partorisce un cucciolo e nel momento stesso in cui comincia a poppare gli mettono una catena al piede legata ad un paletto di metallo. Ogni volta che si muove la catena lo strattona indietro. Cresce in questo modo non capisce che man …

I DIECI MONDI

I DIECI MONDI Questo principio comprende un’accurata analisi dei diversi stati esistenziali (definini “mondi”) sperimentati da ogni singola vita di momento in momento, che condizionano la percezione della realtà e la capacità di interagire con l’ambiente. L’alternarsi di questi stati (o condizioni vitali) è condizionato sia dall’apparire di un appropriato stimolo esterno, sia dalle nostre …

PRINCIPI BASE

FEDE, PRATICA STUDIO Fede -> è la causa fondamentale per ottenere la buddità, fede nel Gohonzon significa credere che tutti abbiano una buddità e che tutti i fenomeni del mondo siano manifestazioni della Legge mistica. Pratica per sè -> fare Gongyo: recitare daimoku e ripetere i capitoli “Espedienti” e “Durata della vita del Tathagata” del …

TRADUZIONE GONGYO

SUTRA DEL LOTO – CAPITOLO 2 – HOBEN Myo Ho Ren Ge Kyo Il Dharma Meraviglioso del Sutra del Loto Ho ben pon Dai ni. Mezzi abili, Capitolo 2 Ni ji Se son. Allora l’Onorato dal Mondo emerse serenamente Ju san mai an jo ni ki. dal samadhi e disse a Shariputra, “La Saggezza Go …

JUZU

Il juzu (collana = rosario) nel Buddismo di Nichiren Daishonin: contiene 108 grani tutti uguali (numero che rappresenta i desideri terreni); contiene 4 grani più piccoli (simboleggianti le quattro guide dei Bodhisattva della Terra); è in legno o in plastica; le due palline più grosse diametralmente opposte sono dette grani “genitori”: Il grano “madre”, quello …

Il Buddha Geoff ed io (Canfor Dumas)

NOTE BIOGRAFICHE Edward Canfor-Dumas ha compiuto gli studi presso il “New College” di Oxford. Autore di diverse sceneggiature televisive popolari in Inghilterra, ha scritto insieme a Richard Causton “The Buddha in Daily Life”. Vive con la famiglia nell’Hertfordshire. E’ un libro che mi hanno consigliato in molti e dopo averlo letto più di una volta …